di Alessandro Iacobelli
Kayky Fernandes Melo: dal futsal alla difesa nel calcio a 11. Classe 2004, è il nome su cui il Santos sta scommettendo per un imminente crack di mercato a livello internazionale. Centrale di trincea sul quale le grandi corazzate del calcio europeo sono pronte a fare la fila per assicurarsi le prestazioni.
Il mix tra qualità e quantità è presto servito. Senso della posizione disarmante, struttura corporea longilinea con spalle e torace già abbastanza possenti, ma con ulteriore spazio di sviluppo, tempestivo nella marcatura a uomo, coraggioso ed efficace nell'impostazione della manovra. Le doti tecniche, per un destro naturale, si uniscono al già citato apprendistato nell'ambito del calcio a 5 (tra i 6 e gli 8 anni con il Portuarios).
In questa operazione, però, non deve eccedere prendendosi inutili rischi in zone del campo pericolose. Nel corpo a corpo con avversari, anche statuari, resiste senza particolari patemi sugli sviluppi dei calci piazzati.

In questa operazione, però, non deve eccedere prendendosi inutili rischi in zone del campo pericolose. Nel corpo a corpo con avversari, anche statuari, resiste senza particolari patemi sugli sviluppi dei calci piazzati.

A 17 anni ha indossato precedentemente la fascia da capitano nella Nazionale brasiliana U15, è stato tra i protagonisti del successo nel torneo Sub-15 Sudamericano, ed oggi è una colonna della selezione U17. Mister Ariel Holan, coach della Prima squadra del Santos, gli sta offrendo la grande vetrina della Coppa Libertadores. Il 16 marzo, infatti, Melo è sceso in campo da titolare nel match del secondo turno contro il Deportivo Lara.
I big del suo ruolo non sono poi così lontani. Da Sergio Ramos a De Ligt, passando per il catalano Piqué: Kayky Melo ha il profilo del successore predestinato.
I big del suo ruolo non sono poi così lontani. Da Sergio Ramos a De Ligt, passando per il catalano Piqué: Kayky Melo ha il profilo del successore predestinato.
Commenti
Posta un commento
Qui anche tu puoi dire la tua!