FLAVIO BIANCHI - 24/01/2000 - ITALIA


di Marco Fanuli

Flavio Bianchi è stato l'eroe a metà della finalissima di Viareggio Cup 2019 giocata allo stadio Picco di La Spezia tra Genoa e Bologna. Non per dare demeriti al resto della squadra di mister Sabatini, ma i liguri, dopo essere passati in vantaggio per 1-0 grazie proprio alla prodezza del loro centravanti, hanno subito il pareggio da parte del Bologna a 2 minuti dal 90', dopo che lo stesso Bianchi - protagonista fino a quel momento della gara - è stato costretto ad abbandonare il campo al 67' per infortunio.

Prima i supplementari, poi i calci di rigore hanno però sancito la vittoria del Bologna, la seconda nelle 71 edizioni della Coppa Carnevale. Tanta delusione da parte dei Grifoni, ma un pizzico di gioia per il loro bomber, nominato a fine gara 11° Golden Boy (miglior calciatore) della prestigiosa manifestazione toscana, succedendo a giocatori del calibro di Ciro Immobile, Leonardo Spinazzola e Bryan Cristante.

© Foto di Virgilio Guidotti e Lorenzo Semino per viareggiocup.com

L'attaccante nativo di Voghera nell'estate 2018 non è stato riscattato dal Torino dopo che la stessa società granata ne aveva ottenuto il prestito un anno prima dal Genoa. Le richieste esose del presidente Preziosi per il ragazzo hanno di fatto interrotto i rapporti tra Bianchi e il Torino e fatto proseguire la sua storia in maglia rossoblu, con susseguente rinnovo del contratto fino a luglio 2021.

Scelta o casualità, sta di fatto che il rientro di Bianchi a Genoa è risultato vincente. Non solo per il contributo dato a Viareggio, ma per un'intera stagione fatta di numeri e prestazioni di alto livello: 1 gol ogni 180 minuti, spalmati in Campionato Primavera 1, Viareggio Cup e Coppa Italia di categoria.

Un attaccante con ottime doti tecniche individuali. Un finalizzatore ideale, ma non semplicemente un solista. È rapido di gambe, mette in difficoltà il suo diretto avversario in ogni occasione e non disdegna il gioco di squadra: caratteristiche che renderebbero felice qualsiasi allenatore e che pochi attaccanti possono rivendicare.

Commenti