di Lorenzo Petrucci
Il Lipsia, negli ultimi anni, rappresenta uno dei migliori club a livello europeo e mondiale per la crescita di giovani calciatori. La partenza, la scorsa estate, di Upamecano in direzione Monaco di Baviera, non ha turbato la dirigenza che ha affidato il presente e il futuro della difesa a un giovane diciannovenne di nazionalità croata.
Il suo nome è Josko Gvardiol, classe 2002, prelevato nell’estate del 2020 dalla Dinamo Zagabria per la "modica" cifra di 19 milioni di euro e un contratto fino al 2026.
Nel 2019, non ancora maggiorenne, è stato inserito dal The Guardian nella lista dei migliori sessanta calciatori nati nel 2002 e nel corso di questa stagione tra i cinquanta più promettenti dell’anno.
Cresciuto nel settore giovanile della Dinamo Zagabria, ha esordito in Prima squadra giovanissimo nel 2019 e alla seconda presenza ha segnato la sua prima rete da professionista.
Tra i primi club interessati a lui c’è stato il Leeds United, ma anche Real Madrid, Juventus, Inter, Bayern Monaco e Manchester City.
Nell’ultimo europeo ha debuttato con la Nazionale maggiore della Croazia nella gara inaugurale, diventando il primo calciatore croato a giocare una competizione prima del compimento dei 20 anni.
Difensore centrale, all’occorrenza terzino sinistro e provato a volte anche come mediano davanti la difesa, mancino naturale, forte fisicamente, è bravo nel gioco aereo grazie ai suoi 185 centimetri. Veloce e intelligente tatticamente, possiede una buona precisione quando si tratta di impostare l'azione.
![]() |
Ph dal profilo Instagram josko_gvardiol |
Chiamato "Pep" dai suoi compagni di squadra per la somiglianza con l’allenatore spagnolo, dice di ispirarsi a Virgil Van Djik e questo non può che far piacere al suo club, sicuro di avere tra le mani uno dei difensori più interessanti della nuova generazione del calcio croato.
Commenti
Posta un commento
Qui anche tu puoi dire la tua!